Bancone da lavoro costruito da Charles V., Taiwan con istruzioni di montaggio per la morsa di coda
Charles sta costruendo questo bancone, ma quando è stato scritto questo testo ha avuto un intoppo nella costruzione ed il lavoro non è ancora terminato. Come per molti altri banconi, il problema è la costruzione della morsa di coda. Abbiamo parlato del problema, e mi ha spedito queste foto, per le quali lo ringrazio: spero che possano aiutare altri in difficoltà per l’assemblaggio di una morsa di coda.
I pezzi in legno e la base in metallo che compongono la parte mobile della morsa.
I pezzi di legno per la morsa a forma di L prima dell’incollaggio.
I pezzi incollati.
Un’altra vista.
Ed una terza.
Il binario in metallo inserito nella parte in legno.
In questa vista, è visibile come la morsa sia costituita di quattro pezzi di legno e che la parte metallica non è visibile dal basso. Dal punto di vista funzionale ciò non è importante, ma Charles ha voluto nascondere il metallo.
Per installare il pezzo nel bancone, è necessario rimuovere la parte metallica dalla parte in legno.
La parte metallica è inserita solamente pochi centimetri sulla piastra guida piatta.
Questa è la posizione giusta per avvitare la parte in legno a quella in metallo.
La parte in legno è stata montata su quella in metallo: vista da dietro al bancone
Ora è possibile avvitare le viti da dietro.
Questo è il punto in cui la maggior parte delle persone ha problemi nell’installazione; seguendo la sequenza illustrata sopra si eviterà ogni problema.
Come sopra, ma da un altro angolo.
Ora dal davanti.
Tutto questo potrebbe sembrare pedante, ma è l’unico modo per riuscire a serrare le viti.
Un ulteriore consiglio: se si vuole coprire col legno anche la parte inferiore della morsa, sarà necessario effettuare i fori per l’accesso alle viti di regolazione fine.
La morsa di coda montata.
Un’immagine di insieme del bancone ancora da terminare. Di nuovo, grazie a Charles per le fotografie.