-
Attrezzi
- Seghe giapponesi
- Seghe occidentali
- Scalpello
- Tracciare e Segnare
- Pialla
- Strumenti per scultori
- Pinze
- Martelli & Mazzuoli
- Asce, accette & scuri
- Kuhfuß, Piede di porco & Estrattore di chiodi
- Coltello da tiro
- Utensili per avvitare
- Utensili per tornitura
- Morse
- Ferramenta
- Coltelli di sicurezza, taglierini
- Raspe
- Lime
- Varie
- Promozione
- Forare & Fresare
- Accessori per macchine
- Officina
- Affilatura & Levigatura
- Superfici
- Misurare & Controllare
- Casa & Giardino
La nitidezza delle asce non deve essere perfetta come, ad esempio, quella dei coltelli, degli scalpelli o dei ferri da pialla. Mentre di solito si ritiene che uno scalpello, dopo l’affilatura con una pietra d’acqua da 1000 grana, richieda ancora la rifinitura del filo con una pietra da 6000 grana e/o da 8000 grana, questo passaggio non è necessario per un’ascia. Già dopo i primi colpi, si noterebbe immediatamente che lo sforzo di una rifinitura accurata era superfluo poiché appaiono subito piccole scheggiature. Pertanto, è sufficiente una pietra con grana 1000 o 800. È invece più utile avere a disposizione per le asce una pietra grossolana da sgrossatura con grana 250 per levigare le piccole scheggiature. Prima della pietra da 250 grana, si può utilizzare una lima piatta, che risulta molto efficace sugli asce e accette occidentali per rimuovere anche le scheggiature più grandi. Nota: le accette giapponesi in acciaio a più strati sono generalmente troppo dure per le lime.
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni