-
Attrezzi
- Seghe giapponesi
- Seghe occidentali
- Scalpello
- Tracciare e Segnare
- Pialla
- Strumenti per scultori
- Pinze
- Martelli & Mazzuoli
- Asce, accette & scuri
- Piede di porco & Estrattore di chiodi
-
Coltello da tiro
- Utensili per avvitare
- Utensili per tornitura
- Morse
- Ferramenta
- Coltelli di sicurezza, taglierini
- Raspe
- Lime
- Varie
- Promozione
- Forare & Fresare
- Accessori per macchine
- Officina
- Affilatura & Levigatura
- Superfici
- Misurare & Controllare
- Casa & Giardino
I coltelli da tirare sono strumenti di uso universale per la scortecciatura dei tronchi, per la rifinitura e l’adattamento di travi e legni squadrati nelle ristrutturazioni e, non da ultimo, un mezzo di lavoro creativo per lo scultore. Anche i costruttori di archi apprezzano la versatilità di questo strumento. I coltelli da tirare di Ochsenkopf hanno uno spessore della lama alla base del bisello di 4 a 4,5 mm, quello di Gränsfors circa 5 mm e quello di Frost circa 2,5 mm.
Indicazioni generali sull’uso e l’affilatura dei coltelli da tirare.
Un coltello da tirare si chiama così perché deve essere tirato. Non dovrebbe essere spinto, poiché si liberano forze che non si possono più controllare se la mano scivola via dall’impugnatura. Pericolo di lesioni! Se il coltello da tirare si incastra nel legno, non usarlo come leva per sollevare il truciolo, ma cerca di tirarlo indietro per estrarlo.
Affilare un coltello da tirare è sempre un po' più difficile rispetto all’affilatura di un ferro da pialla o uno scalpello, perché quasi sempre i manici sono d’intralcio. Raccomandiamo di posizionare una pietra per affilare in modo elevato e sicuro affinché, durante il movimento della lama sulla pietra, i manici possano muoversi liberamente senza bloccarsi da nessuna parte. Per una lama adeguata nei coltelli da tirare grandi è sufficiente una pietra d’acqua grana 1000 fino a 1200. Se si desidera una lama eccellente, cosa sensata solo per i piccoli coltelli da tirare di Frost e Veritas, si dovrebbe lavorare un secondo bisello con una pietra d’acqua grana 4000 o 6000. Un altro consiglio: più duro e nodoso è il legno, maggiore dovrebbe essere l’angolo della lama. Per lavori fini su legno morbido sono sufficienti 25° o poco meno, per lavori più grossolani e su legno più duro si può tranquillamente arrivare fino a 35°.
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania