-
Attrezzi
- Seghe giapponesi
- Seghe occidentali
- Scalpello
- Tracciare e Segnare
-
Pialla
- Pialla in legno
-
Pialla in ferro
- Pialletto a una mano - Il cavallo di battaglia in molte officine
- Pialla da finitura
- Pialle a raschietto, raschietti per impiallacciature, pialle a profilo
- Pialla da falegname, pialla a denti
- Pialle Router Plane
- Pialle Shoulder, Rabbet e Chisel
- Altri pialle/pialle speciali
- Mini pialla
- Pialletto a mano Rali con lame intercambiabili
- Custom Bench Planes VERITAS
- Alu-Line Hobel ULMIA
- Pialle giapponesi
- Accessori per pialle
- Kit per pialla
- Pialle personalizzabili di Veritas (Custom Bench Planes)
- Strumenti per scultori
- Pinze
- Martelli & Mazzuoli
- Asce, accette & scuri
- Piede di porco & Estrattore di chiodi
- Coltello da tiro
- Utensili per avvitare
- Utensili per tornitura
- Morse
- Ferramenta
- Coltelli di sicurezza, taglierini
- Raspe
- Lime
- Varie
- Promozione
- Forare & Fresare
- Accessori per macchine
- Officina
- Affilatura & Levigatura
- Superfici
- Misurare & Controllare
- Casa & Giardino
Mentre nell’Europa continentale, ad eccezione dell’Olanda, il pialletto con corpo in legno è predominante, in Inghilterra e Nord America si vedono quasi esclusivamente pialle in ghisa. Gli olandesi, essendo una nazione di antichi commercianti, sono sempre stati orientati verso l’oltremare e nel XIX secolo adottarono volentieri i modelli inglesi. Questi sono più pesanti dei pialletti in legno, ma meno delicati. Quale tipo di pialletto sia migliore, non si può dire in modo assoluto.
Un falegname che ha lavorato per tutta la vita con pialletti in legno rifiuterà quelli in ferro – e viceversa. Una cosa però si può affermare con certezza: i piccoli pialletti tascabili o a una mano in ferro (chiamati anche „pialletti a blocco”) non hanno concorrenti seri in legno per quanto riguarda la loro versatilità e rendono onore al loro nome: entrano davvero nella tasca dei pantaloni e sono quindi un compagno insostituibile in officina e in cantiere. La maggior parte dei pialletti in ferro ha una regolazione fine dell’acciaio. Un consiglio a riguardo: prima allentare leggermente (non del tutto) la leva con l’aiuto dell’eccentrico o della vite zigrinata, solo dopo effettuare la regolazione fine. Deve avvenire con facilità, mai usare la forza! Se non si presta attenzione a ciò, si rovina la filettatura!
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania