-
Attrezzi
- Seghe giapponesi
- Seghe occidentali
- Scalpello
- Tracciare e Segnare
-
Pialla
- Pialla in legno
-
Pialla in ferro
- Pialletto a una mano - Il cavallo di battaglia in molte officine
- Pialla da finitura
- Pialle a raschietto, raschietti per impiallacciature, pialle a profilo
- Pialla da falegname, pialla a denti
- Pialle Router Plane
- Pialle Shoulder, Rabbet e Chisel
- Altri pialle/pialle speciali
- Mini pialla
- Pialletto a mano Rali con lame intercambiabili
- Custom Bench Planes VERITAS
- Alu-Line Hobel ULMIA
- Pialle giapponesi
- Accessori per pialle
- Kit per pialla
- Pialle personalizzabili di Veritas (Custom Bench Planes)
- Strumenti per scultori
- Pinze
- Martelli & Mazzuoli
- Asce, accette & scuri
- Kuhfuß, Piede di porco & Estrattore di chiodi
- Coltello da tiro
- Utensili per avvitare
- Utensili per tornitura
- Morse
- Ferramenta
- Coltelli di sicurezza, taglierini
- Raspe
- Lime
- Varie
- Promozione
- Forare & Fresare
- Accessori per macchine
- Officina
- Affilatura & Levigatura
- Superfici
- Misurare & Controllare
- Casa & Giardino
Un pialletto da fondo in metallo serve per livellare e pianificare con precisione i fondi di scanalature, battute e fessure fino alla base. Viene utilizzato ogni volta che la profondità di una cavità deve essere realizzata o rifinita in modo esatto e ripetibile, ad esempio nell’adattamento di giunti a tenone e mortasa, nella lisciatura di fondi di battute, nella lavorazione di scanalature nascoste, in intarsi/inlay, nonché nella rimozione a filo di sbavature di colla o piccole elevazioni all’interno di una depressione.
Costruzione e maneggevolezza
- Il corpo in metallo (spesso in ghisa resistente alla torsione) offre una suola piana e lunga per una buona guida e precisione dimensionale.
- Un ferro centralmente posizionato e regolabile in altezza lavora immediatamente davanti alla suola; la profondità di taglio può essere regolata finemente e fissata in modo sicuro.
- Manopole o impugnature laterali consentono un avanzamento controllato e definiscono la pressione di contatto.
- A seconda del modello, sono disponibili forme di bocca aperte o chiuse. Le costruzioni aperte offrono visibilità sulla lama, mentre quelle chiuse supportano l’appoggio su gradini stretti.
- Accessori come guida parallela (per lavorazioni lungo un bordo), arresto di profondità (per profondità riproducibile) o suole aggiuntive ingrandenti (ad esempio, suole inferiori in legno o plastica) ampliano l’ambito di utilizzo, specialmente su pezzi stretti o scanalature larghe.
Forme delle lame e affilatura
- Sono disponibili lame dritte in varie larghezze e lame appuntite o a punta di lancia per raggiungere gli angoli.
- Una levigatura pulita e lucida con un angolo di taglio efficace di circa 25–30° e biselli finemente affilati garantiscono un taglio fluido e fondi lisci.
- Per legni sensibili si consiglia un affilato fine; per materiali tenaci un piccolo bisello secondario può aumentare la durata.
Modalità d’uso e consigli pratici
- Bloccare saldamente il pezzo; segnare chiaramente le linee di taglio con un tracciatore o un coltello.
- Per bordi senza schegge, sgrossare fino al segno (ad esempio con uno scalpello), quindi pianificare il fondo con il pialletto da fondo alla profondità finale.
- Regolare la profondità in piccoli passi; meglio diversi passaggi leggeri che un taglio aggressivo.
- Per lunghe scanalature, lavorare da entrambe le estremità verso il centro per evitare scheggiature al bordo di uscita.
- Le suole aggiuntive ingrandiscono l’appoggio e aumentano la sicurezza di guida su ponti stretti.
Dimensioni e ambiti di utilizzo
- Modelli compatti sono adatti per scanalature strette, inlay e lavori di dettaglio.
- Versioni di medie dimensioni coprono il settore dell’arredamento e dell’interior design in generale.
- Grandi pialletti da fondo offrono il massimo appoggio e sono vantaggiosi nel livellamento di fondi di battute larghe o lunghe scanalature.
Vantaggi dell’esecuzione in metallo
- Alta stabilità di forma e planarità della suola per risultati riproducibili.
- Regolazione fine della profondità precisa e fissaggio sicuro.
- Buona compatibilità con guide, suole aggiuntive e diverse forme di lame.
Cura e manutenzione
- Sbavare leggermente la suola e, se necessario, cerarla; questo riduce l’attrito.
- Proteggere le superfici metalliche dalla corrosione (ad esempio con un sottile film di olio o cera).
- Affilare e rifinire regolarmente le lame; lame pulite riducono i segni di vibrazione e migliorano la qualità della superficie.
Con questa dotazione e modalità di lavoro, un pialletto da fondo in metallo offre fondi piani e precisi in scanalature e cavità e completa pialle, fresatrici e scalpelli con uno strumento preciso per l’adattamento finale.
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania