-
Attrezzi
- Seghe giapponesi
-
Seghe occidentali
- Kit di montaggio
-
Seghe a telaio
- Seghe a dorso e seghe per tenoni
- Seghetti di precisione - Un taglio sopra gli altri
- Seghetti a mano (seghe senza dorso)
- Seghe da traforo (seghe per intarsio, seghe copiative)
- Seghetti per ferro (Piccole seghe a mano)
- Seghe da impiallacciatura
- Seghe per intarsio, seghe per tasselli, sega per scanalature
- Seghetti
- Seghetti da traforo e accessori
- Seghe a sciabola per una persona e seghe a sciabola per due persone
- Seghe per metallo e lame per seghe per metallo
- Seghe Musicali
- Guide per seghe e cassette per tagli obliqui
- Utensili per affilare le lame delle seghe
- Scalpello
- Tracciare e Segnare
- Pialla
- Strumenti per scultori
- Pinze
- Martelli & Mazzuoli
- Asce, accette & scuri
- Kuhfuß, Piede di porco & Estrattore di chiodi
- Coltello da tiro
- Utensili per avvitare
- Utensili per tornitura
- Morse
- Ferramenta
- Coltelli di sicurezza, taglierini
- Raspe
- Lime
- Varie
- Promozione
- Forare & Fresare
- Accessori per macchine
- Officina
- Affilatura & Levigatura
- Superfici
- Misurare & Controllare
- Casa & Giardino
La sega a telaio è utilizzabile universalmente: per accorciare, rifilare, scanalare e tagliare a misura. Per „accorciare” si intende il taglio trasversale alla fibra per accorciare una tavola. Per „rifilare” si intende la rimozione del bordo dell’albero della tavola, il taglio avviene lungo la fibra. Per „scanalare” si intende il taglio longitudinale dei tenoni per le connessioni in legno e per „tagliare a misura” il taglio successivo trasversale alla fibra per sagomare il tenone.
La costruzione in legno della sega a telaio, anche chiamata sega a tensione, è composta da 2 montanti verticali (braccio della sega) e da un ponte della sega, disposti a forma di „H”. In modo figurato, tra i due piedi della „H” verticale e larga si trova la lama della sega e tra le sue braccia distese il dispositivo di tensione. Grazie al fatto che la lama è tesa, può essere realizzata significativamente più sottile rispetto, ad esempio, alla lama di un seghetto. Tradizionalmente, la tensione veniva realizzata con una corda di canapa, oggi le seghe a telaio prodotte vengono tese con un filo intrecciato o con una barra filettata.
Disponibile, tempi di consegna: 5-20 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni
Disponibile, tempi di consegna: 2-3 giorni