Ippon-zao Suji-Keshiki - Graffietto da marcatura "Asta Unica"
TAKAKATSU
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Info sui prodotti
I tracciatori giapponesi sono dotati di coltelli invece di aghi e di un battente relativamente ampio. Questi piccoli coltelli hanno il vantaggio di poter tracciare in modo netto anche trasversalmente alla venatura. I coltelli tagliano le fibre, mentre gli aghi le strappano soltanto. Come altri strumenti giapponesi per la lavorazione del legno, anche questo si utilizza tirandolo.
La lama del Keshiki è affilata su un solo lato, con la smussatura interna, quindi il filo è rivolto lontano dal battente. Nei Kama-Keshiki (tracciatori per tenoni) con due lame, le smussature sono opposte, mentre nei Suji-Keshiki con due lame di legno, le smussature sono parallele e non opposte. Se, al momento della consegna, la lama sporge troppo poco dalla fessura, non si dovrebbe mai tentare di spingerla con colpi di martello forti, poiché il legno della lama potrebbe spaccarsi. È meglio allargare leggermente la fessura con una lima ad ago o un coltello affilato. È sufficiente che la lama sporga di 1 – 5 mm – a seconda delle preferenze personali. Non dovrebbe sporgere di più, poiché altrimenti il tracciatore non può essere tenuto esattamente orizzontale sopra il pezzo da lavorare. Poi inserite la lama e fissatela con colpi di martello molto leggeri!
La scala stampata dovrebbe essere vista solo come un orientamento; la distanza tra il filo della lama e il battente dovrebbe sempre essere verificata con un righello. Si può effettuare una regolazione fine nei Keshiki con cuneo, con colpi di martello leggeri sul lato largo del martello sui rispettivi estremi (facce terminali) della lama. Il cuneo può essere fissato con una pressione forte del pollice o, se ciò non bastasse, con un leggero colpo di martello.
Il battente di questo tracciatore è tenuto da una vite di fissaggio.
Non è del tutto tradizionale, ma facilita enormemente la regolazione e il lavoro.
Caratteristiche | |
---|---|
Lunghezza del tracciatore | 210 mm |
Battuta | con vite di fissaggio |
Lunghezza della battuta | 120 mm |
Scala | 100 mm |
Login