Yari-Ganna grande per uso a due mani - lama in uno speciale acciaio bianco acciaio damascato Suminagashi
90 x 27mm lunghezza totale 745 mm OKADA
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Info sui prodotti
In effetti, questo strumento è un pialletto, nella sua forma più antica e arcaica, già in uso in Giappone nel 1º millennio della nostra era. Rimarrete stupiti dai trucioli fini che – naturalmente dopo un accurato affilamento e un generoso periodo di rodaggio – si possono ottenere con questo dispositivo.
Solo un pezzo da museo e oggi non più pratico da utilizzare? Sbagliato! Molti artigiani del legno hanno scoperto il Yarri Kanna e lo considerano uno strumento indispensabile.
Il restauratore di mobili può adattare lo spessore delle impiallacciature applicate a quelle circostanti, senza danneggiarle in alcun modo. Lo scultore utilizza questo strumento per levigare la superficie delle sue opere, senza ad esempio lacerare i pori con la carta abrasiva. All’artista e al designer del legno si apre un ventaglio di possibilità inaspettate per la strutturazione delle superfici, che spaziano tra il risultato di un pialletto da sgrosso e uno da finitura.
La lama di questo capolavoro dell’arte della forgia è realizzata in acciaio bianco carta e forgiata a strati con acciaio damasco. Realizzata dal maestro Masanobu Okada, a Takefu, oggi Echizen, nella provincia di Fukui, noto soprattutto per i suoi coltelli da pesce Takobiki. La firma di Masanobu Okada è apposta sul manico ed è visibile solo dopo la rimozione dell’impugnatura – come avviene per le spade giapponesi.
Caratteristiche | |
---|---|
Lunghezza totale | 730 mm |
Impugnatura | Legno di Hinoki |
Larghezza della lama | ca. 27 mm |
Lunghezza della lama inclusa il codolo | ca. 125 mm |
Lunghezza del tagliente | ca. 90 mm |
Login