-
Attrezzi
- Seghe giapponesi
- Seghe occidentali
- Scalpello
-
Tracciare e Segnare
- Squadre
- Falsa squadra
- Graffietti da marcatura
- Maschera per incastri a coda di rondine e squadra per incastri a coda di rondine
- Matite, matite da falegname, pennarelli
- Righelli e strumenti da disegno
- Compasso, tastatore esterno ed interno, compasso per aste, misuratore di spessore
- Sgabelli di contorno, sagome di profilo, teste per gauge a barra
- Strumenti di marcatura e trasferimento
-
Strumenti tradizionali giapponesi per la misurazione e la marcatura
- Pialla
- Strumenti per scultori
- Pinze
- Martelli & Mazzuoli
- Asce, accette & scuri
- Piede di porco & Estrattore di chiodi
- Coltello da tiro
- Utensili per avvitare
- Utensili per tornitura
- Morse
- Ferramenta
- Coltelli di sicurezza, taglierini
- Raspe
- Lime
- Varie
- Promozione
- Forare & Fresare
- Accessori per macchine
- Officina
- Affilatura & Levigatura
- Superfici
- Misurare & Controllare
- Casa & Giardino
I tracciatori giapponesi sono dotati di coltelli invece di aghi e di un riscontro relativamente largo. Questi piccoli coltelli hanno il vantaggio di poter tracciare pulitamente anche trasversalmente alla venatura. I coltelli tagliano le fibre, mentre gli aghi le lacerano soltanto. Come altri utensili giapponesi per la lavorazione del legno, anche questo viene tirato.
Il coltello del Keshiki è affilato su un solo lato, la smussatura è all’interno, quindi il filo è rivolto lontano dal riscontro. Nei Kama-Keshiki (tracciatori per tenoni) con due coltelli le smussature sono opposte, mentre nei Suji-Keshiki con due linguette di legno le smussature sono parallele e non opposte. Se al momento della consegna il filo sporge troppo poco dalla fessura, non bisogna assolutamente cercare di spingere il coltello con colpi di martello forti, poiché altrimenti il legno della linguetta potrebbe spaccarsi. È meglio allargare un po' la fessura con una lima ad ago o un coltello affilato. È sufficiente che il filo del coltello sporga di 1 – 5 mm, a seconda del gusto personale. Non dovrebbe però sporgere di più, altrimenti non si riuscirebbe a mantenere il tracciatore esattamente in orizzontale sopra il pezzo. Poi inserite il coltello e fissatelo con colpi di martello molto leggeri!
La scala stampata dovrebbe essere vista solo come un riferimento; la distanza tra il filo del coltello e il riscontro dovrebbe essere sempre verificata con un righello. Si può regolare con precisione nei Keshiki con cuneo con colpi di martello delicati sulla parte larga del martello sui rispettivi estremi (facce terminali) della linguetta. Il cuneo può essere fissato con una pressione decisa del pollice o, se non sufficiente, con un colpo di martello leggero.
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania
Disponibile, tempi di consegna: 1-3 giorni lavorativi in Germania